top of page
 
Progetti europei
Progetto europeo 2008: Molndal-Gastorp

- SERN (Sweden Emilia Romagna Network) e i Comuni di Bertinoro e Meldola hanno permesso il realizzarsi di un Progetto Europeo triennale di scambio tra educatrici della Romagna e svedesi (2008-2011). Questa esperienza ha permesso di ri-pensare all'utilizzo degli spazi all'aperto sulla base del Modello teorico di riferimento dell’Outdoor-education.

 

 

                                        http://www.sern.eu/sern/index.html

 

                         

 

 

L'educatrice che ha preso parte a questo scambio Ã¨ stata nel Marzo del 2008 Verdiana Gordini.

Comune ospitante e Pre-school: Molndal-Gastorp
Dal 2/03/2008 al 16/03/2008

Buone pratiche- Best practices

In Svezia i giochi psicomotori si fanno all'aperto con qualsiasi tempo.

Da noi, in inverno, all'interno dei Nidi, le insegnanti creano situazioni specifiche per fare psicomotricità... Loro non ne hanno bisogno perché sfruttano l'ambiente esterno dato che i bambini stanno sempre fuori.

In Sweden children can play psycomotor outside inspite of the bad weather. In Italy, during winter, teachers, create specific sceneries for psycomotor ctivities inside... The Swedesh teachers don't need this because the children are always outside.

I bambini sono molto autonomi e indipendenti. I più grandi si prendono cura dei più piccoli che, a loro volta, maturano più velocemente perché ricevono molti stimoli dagli amici maggiori.

Children are indipendent and autonomous.

The oler children take care of the younger ones who grow up quickly because they are stimulated by the older friends.

Una volta la settimana fanno l'uscita nel bosco. Ben coperti con giacche a vento, over all, stivali, berrette corrono liberi alla ricerca di piccole cose: un rametto, un pezzo di ghiaccio, una fogliolina...

Once a week they go into the forest. They are dressed warmly with boots, over all, wind-jackets and wood-caps and they run freely looking for little things: a piece of ice, a little branch, a leaf...


Il 6 luglio 2015, una delegazione Giapponese composta da 4 persone, tra cui Kazuki Nishiura 

docente presso la  Miyagi Gakuin  Women's University, che forma il personale delle future educatrici ed insegnanti giapponesi, ha visitato il nostro nido.

L'interesse è stato rivolto all'approccio pedagogico che utilizza metodi e strategie operative volte al benessere del bambino e dell' educatore con 3 obiettivi principali:

 

- far conoscere al bambino l'ambiente naturale, considerando il giardino, per esempio, come un'aula didattica decentrata per l'apprendimento esperienziale;

 

- lo sfondo narrativo, il filo verde che  agevola  i progetti di continuità educativa Nido e Scuola dell'Infanzia;

 

- i genitori sono protagonisti attivi del processo di apprendimento dei bambini diventando interlocutori di riferimento in relazione alle proprie peculiari competenze.

Educatrici giapponesi in visita al Nido "Il Pulcino"

                           progetto erasmus plus 2016

Grazie al progetto Erasmus Plus due studentesse spagnole, Beatriz Castro Jimenez e Laura Sacristán Vázquez,  svolgeranno dal 9 Marzo al 10 Giugno, attività di tiricinio presso il Nido "Il Pulcino". 

 

Le due ragazze frequentano la scuola Formación Profesional Servicios Socioculturales y a la Comunidad

IES Julio Verne.

 

 

 

 

Ingeniería, 4. 28918 Leganés. Madrid. España

Teléfono: 91 680 76 65 Web: Blog:

Email: acardaba.jverne@gmail.com

Web: http://ies.julioverne.leganes.educa.madrid.org/web/

bottom of page